La casa parla di te: ogni dettaglio riflette la tua personalità

La casa, spesso considerata un rifugio, è molto più di un semplice spazio fisico. Da sempre, è un luogo che parla di noi, raccontando chi siamo, cosa amiamo e come ci sentiamo in un determinato periodo della nostra vita. La scelta della casa, così come l’arredamento e la personalizzazione degli ambienti, è un’espressione della nostra personalità e dei nostri stati d’animo. Non si tratta solo di mura e oggetti, ma di un linguaggio silenzioso che comunica chi siamo veramente.

La casa come specchio della tua anima

Quando entriamo nella nostra casa, vediamo riflesso il nostro mondo interiore: i colori che scegliamo per le pareti, le linee delle porte interne, la texture del parquet o la sicurezza offerta dalle porte blindate, tutto contribuisce a creare un ambiente che ci rappresenta. Anche se la scelta di una casa può essere influenzata da fattori esterni, come la disponibilità economica, il nostro cuore e la nostra mente giocano un ruolo fondamentale nel determinare l’atmosfera che vogliamo vivere ogni giorno.

L’arredamento: un modo di comunicare

Ogni oggetto e ogni elemento decorativo racconta qualcosa di noi. Che si tratti di una libreria piena di libri che riflettono le nostre passioni o di un elegante mobile moderno che suggerisce un carattere minimalista, ogni dettaglio è un frammento della nostra personalità. L’arredamento della casa è in continua evoluzione, proprio come noi: cresce e cambia con il tempo, adattandosi alle fasi della vita, ai cambiamenti e alle esperienze che accumuliamo.

Non è solo questione di scegliere mobili e accessori, ma di creare un ambiente che ci faccia sentire al sicuro, accolti e a nostro agio. Le porte interne, ad esempio, non hanno solo una funzione pratica, ma rappresentano il primo impatto visivo che dà il benvenuto a chi entra. Le porte blindate, oltre a garantire sicurezza, sono un segno di protezione, mentre la qualità del parquet o delle zanzariere parla di attenzione ai dettagli e comfort.

Perché la tua casa merita il meglio

La tua casa non è solo un luogo dove vivere, ma un’estensione di te stesso. Ogni angolo, ogni dettaglio, parla della tua storia e delle tue emozioni. Per questo è fondamentale fare le scelte giuste quando si tratta di arredamento e ristrutturazione. Con il nostro brand Commerciale delle Porte, ti offriamo un’ampia selezione di porte interne, porte blindate, serramenti, parquet e zanzariere di alta qualità, pensati per soddisfare ogni tuo desiderio ed esigenza.

Ogni prodotto che proponiamo è scelto con cura per offrirti la migliore combinazione di estetica, sicurezza e funzionalità, per rendere la tua casa davvero speciale. Il nostro showroom è il posto ideale dove potrai vedere, toccare e scegliere ciò che meglio si adatta al tuo stile e alle tue necessità.


Bonus Infissi 2025: come sfruttare al meglio la detrazione fiscale per il rinnovamento dei tuoi serramenti

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato il tanto atteso Bonus Infissi, una delle agevolazioni fiscali più apprezzate dagli italiani. Grazie a questo bonus, sarà possibile ottenere una detrazione IRPEF del 50% per la sostituzione dei serramenti, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ridurre i costi di riscaldamento e raffrescamento, e aumentare il comfort abitativo.

Tuttavia, come per ogni misura fiscale, è importante conoscere le condizioni di accesso al bonus per evitare errori e ottimizzare il risparmio. In questo articolo, Commerciale del Legno ti guiderà nel processo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per sfruttare al massimo le detrazioni disponibili.

Chi può beneficiare del Bonus Infissi 2025?

Il Bonus Infissi è riservato a chi sostiene spese per la sostituzione degli infissi in edifici esistenti (non di nuova costruzione). Ecco una panoramica delle principali condizioni di accesso:

  • Detrazione del 50%:la detrazione del 50% è riservata a chi è proprietario o usufruttuario dell’immobile e per interventi su abitazioni principali.

  • Detrazione del 36%: se l’intervento riguarda un’immobile diverso dall’abitazione principale (seconda casa, immobile in affitto, case vacanza, ecc.), la detrazione è ridotta al 36%.

Aliquote e Limiti di Detrazione: Quanto Si Può Risparmiare?

Quando si parla di detrazioni fiscali, è fondamentale sapere che, sia con l’aliquota del 50% che con quella del 36%, il limite di spesa su cui è possibile applicare la detrazione è fissato a 96.000 euro

Questo significa che, indipendentemente dall’aliquota scelta, non si potrà detrarre più di questa cifra. Inoltre, per poter beneficiare di queste detrazioni, è necessario aver aperto una pratica di ristrutturazione o manutenzione straordinaria, un passaggio essenziale per regolarizzare i lavori e accedere ai vantaggi fiscali previsti.

Cosa succederà dopo il 2025?

Nel 2026, le politiche fiscali italiane prevedono una riduzione progressiva delle aliquote per i bonus edilizi e le detrazioni fiscali, con modifiche importanti:

  • Per le abitazioni principali, l’aliquota dell’ecobonus scenderà al 36%.
  • Per le altre abitazioni (seconda casa, case vacanza, immobili non residenziali), l’aliquota sarà ridotta al 30%.

Pertanto, approfitta del Bonus Infissi 2025 prima che le aliquote vengano ridotte!

Requisiti per Accedere al Bonus Infissi

Per ottenere il Bonus Infissi 2025, è necessario rispettare alcuni requisiti fondamentali. Vediamo quali sono:

  1. Miglioramento dell’efficienza energetica: gli infissi devono contribuire a ridurre la dispersione termica e migliorare l’isolamento dell’abitazione. Se gli infissi installati sono a bassa emissione (basso-emissivi), contribuiscono direttamente al risparmio energetico.

  2. Proprietà o diritto d’uso: il richiedente deve essere proprietario o usufruttuario dell’immobile per accedere alla detrazione del 50%. In caso contrario (ad esempio, se sei un locatario), la detrazione sarà ridotta al 36%.

  3. Pagamento tracciabile: è obbligatorio saldare le spese tramite bonifico parlante, specificando la causale corretta per le detrazioni fiscali.

  4. Comunicazione all’ENEA: una volta terminati i lavori, dovrai inviare la comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dell’intervento. Se non invii la comunicazione, perderai il diritto alla detrazione.

Quali interventi sono ammessi dal Bonus Infissi?

Il bonus copre le seguenti tipologie di intervento:

  • Sostituzione di finestre e porte finestre con infissi ad alta efficienza energetica.
  • Installazione di vetri basso-emissivi per ridurre la dispersione termica.
  • Tapparelle, persiane e scuri: se abbinati alla sostituzione degli infissi.
  • Sistemi di schermatura solare: tende da sole, frangisole, e simili.
  • Zanzariere: solo se progettate per contribuire al risparmio energetico.

Gli interventi su edifici di nuova costruzione non sono ammessi per questo bonus.

Perché scegliere Commerciale del Legno per i tuoi infissi?

Scegliere Commerciale del Legno per la sostituzione degli infissi ti permette di approfittare non solo delle agevolazioni fiscali, ma anche di una consulenza esperta e di prodotti di alta qualità.

Nel nostro showroom troverai una vasta selezione di serramenti che migliorano l’efficienza energetica dei tuoi ambienti, contribuendo al risparmio sui costi energetici e all’aumento del comfort. Inoltre, il nostro team ti guiderà passo dopo passo nella scelta e nella procedura per accedere al Bonus Infissi 2025.